Dal 18 al 21 ottobre si svolgerà il blogtour Virtuaso, dove sei travel e food blogger italiane, racconteranno le virtù ed i protagonisti di una delle piccole valli in cui si articola il territorio delle Marche, la Valle dell’Aso.
Le social influencer Eleonora Giammarini (@maisonlizia), Erica (@rivogliolabarbie), Cassandra (@viaggiandoatestaalta), Claudia (@cucinaconclaudia), Laura (@ricettemonamour) e Silvia Baraldo (@la_barrie) racconteranno nei loro blog le emozioni che vivranno nel loro tour.
Le blogger incontreranno agricoltori, assaggeranno i loro prodotti, visiteranno i borghi, parteciperanno a laboratori di cucina, faranno fotografie; racconteranno le esperienze che vivranno nella Regione Marche e i momenti di buona cucina e convivialità.
PROGRAMMA
Giovedì 18 ottobre
- ore 16/18 – accoglienza alla dimora La Rosa Scarlatta di Monterubbiano
- ore 20,30 – degustazione alla cantina Castrum Morisci – menù a cura di Gianluca e Sara di
Sfoglia e Mattarello
Venerdì 19 ottobre
- ore 9,30 – colazione alla dimora La Rosa Scarlatta
- ore 10,30 – visita al borgo di Monterubbiano
- ore 12,00 – visita al borgo di Moresco a cura del sindaco Massimiliano Splendiani
- ore 12,30 – pranzo all’agriturismo La Meridiana di Moresco – menù a cura di Marilù
- ore 16,00 – visita alla bottega dei vasai Buozzi, con Anna Maria Buozzi – Montottone
- ore 18,00 – visita con all’azienda agricola Fontegranne di Belmonte Piceno con degustazione formaggi a cura di Eros Scarafoni accompagnati dai vini Vittorini con Nico Speranza – Monsanpietro Morico
- ore 21,00 cena alla trattoria Zia Zitta – Rubbianello
Sabato 20 ottobre
- ore 9,30 – colazione alla dimora La Rosa Scarlatta
- ore 11,00 Montedinove, incontro con i custodi della terra e i loro prodotti:
– Olimpia Gobbi – cooperativa agricola di comunità Rocca Madre
– Farina miscuglio Ceccarelli
– Giovanni Antolini – Az Agr. Antolini – custode del cece nero
– Sergio Corradetti – Presidente Associazione Anice Verde di Castignano
– Luca Renzi – Cantina Castrum Morisci -vino cotto
– Umberto Vespasiani – Az. Agr. Mercuri Francesca – semi antichi
– Bruno Amurri – Az. Agr. Amurri e Foglini – oliva tenera ascolana
– Graziella Traini – Az.agr. Il Fienile – mela rosa - ore 13,00 pranzo al Centro di Accoglienza Turistica menù a cura di Antonio Pallottini
- ore 15,30 – visita del borgo a cura del sindaco Antonio Del Duca e dell’assessore alla cultura Eraldo Vagnetti
- ore 19,00 momento musicale al teatro Il Vicolo – Monterubbiano: Piano Atmosphere con Patrizio Paci e musiche di: Dave Grusin, Keith Jarret, Enrico Pierannunzi, Bill Evans, Euro Teodori
- ore 21,00 cena al ristorante L’Amaca di Altidona – menù a cura di Stefano Alunno
Domenica 21 ottobre
- ore 9,30 – colazione alla dimora La Rosa Scarlatta di Monterubbiano